L’acqua un bene prezioso

L’acqua piovana era meticolosamente raccolta, depurata e custodita in cisterne separate a secondo dei diversi usi.

L’acqua proveniente dal tetto, più pura, era raccolta in piccole cisterne poste al di sotto della torre ed adoperata per bere e per le pulizie domestiche. Le acque provenienti dalla strada o dalla lama venivano decantate in piccole vasche sotterranee e convogliate attraverso un sistema di canalizzazioni in cisterne più grandi, per essere adoperate ad uso irriguo. A volte era presente un pozzo artesiano scavato nella roccia che garantiva l’acqua tutto l’anno.